PALLANUOTO TRIESTE – QUINTO A PORTE CHIUSE

La partita di pallanuoto prevista oggi, mercoledì 4 marzo, alle ore 19.00 si svolgerà a “porte chiuse”  

In attesa di indicazioni più precise da parte delle autorità competenti, la Direzione del Centro Federale Trieste – Piscina “Bianchi”, in accordo con la Pallanuoto Trieste, per ragioni di opportunità e di prudenza, comunica che la partitadi serie A1 tra Pallanuoto Trieste e Quinto, in programma alle ore 19.00, si terrà“a porte chiuse”.

Se ci dovessero essere, da parte delle autorità competenti, nuove indicazioni a riguardo, tutti gli utenti della piscina saranno tempestivamente informati sul sito www.piscinabianchi.ite sulla pagina Face Book.

Per ogni necessità si può chiamare allo 040/306024.

 Si ringrazia per la cortese attenzione e collaborazione.

 la direzione

Mercoledì 4 marzo, ore 19.00: Pallanuoto Trieste – Quinto

Mercoledì 4 marzo, nell’anticipo della quarta giornata di ritorno della serie A1 maschile, la Pallanuoto Trieste ospita il Quinto. Si gioca alla “Bruno Bianchi” con inizio alle ore 19.00. Il nuoto libero sarà chiuso alle ore 16.30, per permettere la preparazione del campo di gara.
Nella foto: l’attaccante serbo Drasko Gogov.
NB. la partita -secondo le norme in vigore- si svolgerà a “porte aperte” anche al pubblico, ma si consiglia di tenere in massima considerazione le norme igieniche consigliate, e quindi, tra l’altro: mantenere la distanza di cortesia (almeno un metro e mezzo), lavarsi spesso le mani, tossire o starnutire sotto il gomito per evitare la dispersione di “goccioline”.

Preolimpico di Trieste posticipato al 17-24 maggio 2020

Il presidente Paolo Barelli annuncia che la Federation Internationale de Natation ha posticipato, dal 17 al 24 maggio prossimi, il Torneo di qualificazione olimpica di pallanuoto femminile, in programma presso il Centro Federale – Polo Natatorio Bruno Bianchi di Trieste, per le note vicende relative alla diffusione del Coronavirus e alle conseguenti misure adottate dai governi cui si riferiscono le federazioni sportive che hanno diritto a parteciparvi: Francia, Grecia, Israele, Kazakistan, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Slovacchia, Ungheria e Uzbekistan.

Solo le relazioni internazionali e lo spirito di collaborazione del presidente Paolo Barelli e della Federazione Italiana Nuoto hanno evitato che la federazione mondiale cambiasse sede al torneo malgrado Grecia e Ungheria avessero manifestato la disponibilità ad organizzarlo sia nelle date inizialmente previste (8-15 marzo) sia future.

images/large/trieste_27_2_2020.jpg

 

ATTIVITA’ A “PORTE CHIUSE”

Nel “Decreto del presidente del consiglio dei ministri” del 25 febbraio 2020, relativo a “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, si stabilisce (art. 1, comma 1,a) che:
“Resta consentito lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, nei comuni diversi da quelli di cui all’allegato 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 febbraio 2020, richiamato in Premessa (…)”.
Si conferma, quindi, che la piscina “Bianchi”, continua regolarmente tutte le sue attività, ma “a porte chiuse”, e quindi non sarà consentito l’accesso alle tribune al pubblico.
Se ci dovessero essere, da parte delle autorità competenti, nuove indicazioni a riguardo, tutti gli utenti della piscina saranno tempestivamente informati sul sito www.piscinabianchi.it e sulla pagina Face Book.
Per ogni necessità si può chiamare allo 040/306024.
 
Si ringrazia per la cortese attenzione e –in attesa di altre eventuali indicazioni- ci si augura che l’emergenza rientri al più presto possibile.
 
la direzione

Comunicato Comune conferma attività impianti sportivi, salvo manifestazioni ed eventi

la comunicazione del Comune di Trieste conferma il regolare funzionamento ed apertura della piscina Bianchi per allenamenti e corsi, fermo restando la sospensione di tutte le manifestazioni sportive fino al primo marzo 2020.
“A seguito dell’ordinanza urgente del Ministro della Salute, firmata d’intesa con il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il Comune di Trieste ricorda che, fino al primo marzo, sono tra l’altro sospese tutte le manifestazioni sportive.
A seguito degli approfondimenti emersi nel corso della riunione odierna con la Protezione Civile, svoltasi a Udine, il Comune di Trieste informa che gli allenamenti e i corsi svolti nelle strutture e impianti sportivi del territorio comunale potranno svolgersi regolarmente. Resta comunque il divieto di svolgere manifestazioni e gare sportive. “

OGGI PISCINA BIANCHI APERTA

COMUNICATO

“ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE” e funzionamento piscina “Bianchi” di Trieste 24 febbraio 2020

La Regione Friuli Venezia Giulia, d’intesa con il Ministero della Salute, nella giornata di ieri ha emanato una “Ordinanza contingibile e urgente”relativa al “contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologia da COVID-2019 (Coronavirus, ndr)”.

Nell’Ordinanza (art. 1, comma 2 a) si parla di “Sospensione di manifestazionio iniziativedi qualsiasi natura, di eventiin luogo pubblico o privato sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico, anche di natura culturale, ludico, sportiva, religiosa; discoteche e locali notturni”, senza fare esplicito riferimento alla regolare attività di piscine e palestre.

La piscina “Bianchi”, quindi, continua regolarmente tutte le sue attività e se ci dovessero essere, da parte delle autorità competenti, più precise indicazioni a riguardo, tutti gli utenti della piscina saranno tempestivamente informati sul sito www.piscinabianchi.ite su face book.

Per ogni necessità si può chiamare allo 040/306024.  

Si ringrazia per la cortese attenzione e –in attesa di più precise indicazioni- ci si augura che comunque l’emergenza rientri al più presto possibile. 

                             La Direzione

 

 

DA TRIESTE VERSO TOKYO 2020

La Piscina “Bruno Bianchi” di Trieste -dall’ 8 al 15 marzo 2020- ospiterà il Torneo di qualificazione olimpica per Tokyo 2020 di pallanuoto femminile.
Si incontreranno presso il Centro Federale Trieste, 10 squadre – Italia, Francia, Olanda, Grecia, Slovacchia, Ungheria, Israele, Nuova Zelanda, Uzbekistan, Kazakistan – che dovranno conquistarsi la partecipazione ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Per questi motivi e per permettere l’allestimento di nuove gradinate temporanee e la preparazione dell’impianto, oltre che la preparazione delle squadre partecipanti, la piscina resterà chiusa da lunedì 2 a martedì 17 marzo 2020 compresi, all’attività di nuoto libero, convenzionata e delle scuole.
Si tratta di un sacrificio necessario per permettere alla nostra città di “partecipare” ai Giochi di Tokyo 2020 e il pubblico triestino potrà accorrere numeroso per vedere il meglio della pallanuoto femminile mondiale, tra le quali l’Italia, contendersi la qualificazione olimpica.

vasca “multipla” alla piscina “bianchi”

Per permettere gli allenamenti della Nazionale di pallanuoto femminile presso la piscina Bianchi, per venire incontro alle richieste delle società affiliate e -sempre nella stessa giornata- lo svolgimento di una partita del Campionato di Serie A1 maschile, nella giornata di mercoledì 19 febbraio 2020, verso le ore 13.00, il pontile verrà spostato sui 50 metri e l’attività di nuoto libero terminerà alle ore 16.30 anziché alle 18.00 come precedentemente comunicato.

Sempre mercoledì 19, alle ore 20.00, presso la piscina “Bianchi”, nell’anticipo della seconda giornata di ritorno della serie A1 maschile, la Pallanuoto Trieste ospita la capolista Pro Recco.

SETTEROSA A TRIESTE

Trieste ospita gli allenamenti del “setterosa” in preparazione per il Torneo di qualificazione olimpica che si terrà a metà marzo alla piscina Bianchi.
Per permettere gli allenamenti della Nazionale di pallanuoto femminile, lo svolgimento delle gare nazionali di tuffi e lo svolgimento di una partita del campionato di serie A1 maschile, tutti in programma i questi giorni, l’attività del nuoto libero subirà le seguenti modifiche:
• martedì 11 e mercoledì 12 febbraio terminerà
alle ore 19.15
• giovedì 13 sarà sospesa fino alle 12.30 e
dalle 16.30 in poi (nuoto libero 12.30 – 16.30)
• venerdì 14 febbraio sarà sospesa fino alle
ore 12.30 e dalle 16.30 alle 18.15
• sabato 15 febbraio sospesa dalle 9.00 alle 15.00
• martedì 18 e giovedì 20 febbraio sarà sospesa
fino alle ore 13.00 e terminerà alle 19.15 (nuoto libero 13.00 – 19.15)
• mercoledì 19 febbraio terminerà alle ore 18.00