nuovo week end di impegni agonistici alla piscina Bianchi: dal 17 al 19 febbraio si svolgerà il “trofeo alpe adria” di tuffi organizzato dalla triestina nuoto, mentre il 18 e 19 febbraio, ci sarà la seconda eliminatoria del Campionato regionale assoluti di nuoto, concentramento di Trieste e Pordenone. L’attività di nuoto libero, quindi, è sospesa venerdì 17 febbraio 2017, dalle ore 16.40 alle ore 18.15
Autore: Franco Del Campo
Pallanuoto Trieste – Sport Management, sabato, ore 18.00 alla piscina “Bianchi”
Sabato 11 marzo, nella seconda giornata di ritorno della serie A1 maschile 2016/2017, gli alabardati ospitano alla “Bruno Bianchi” lo Sport Management, terzo in classifica. Si gioca alle ore 18.00. Ingresso libero.
L’Estetica dell’Età: belle e belli a 60&dintorni
Nuovo appuntamento del ciclo d’incontri “Pillole di Lunga Vita Attiva”, venerdì 10 febbraio 2017, alle ore 17.30 presso la Sala H2OpenDay della Piscina Bruno Bianchi, dedicato a “L’estetica dell’età: belle e belli a 60 & dintorni”, con la dottoressa Laura Scevola, per allenarsi ad un lungo futuro organizzati dall’Associazione Lunga Vita Attiva in collaborazione con il Centro Federale Trieste della Federazione Italiana Nuoto (FIN).
“La bellezza è un dono che va difeso –spiega la dottoressa Scevola- protetto e preservato in ogni momento della vita e così il progetto “Belli e belle a 60 anni e dintorni” si muove su più livelli e si affida alla medicina estetica, con soluzioni dolci, non invasive e rispettose dell’armonia della persona per recuperare eventuali inestetismi, senza dimenticare l’importanza di una alimentazione equilibrata, l’attività motoria e il mantenimento di una mente attiva. Non è mai tardi per acquisire buone regole e migliorare il rispetto di sé, senza rinunciare alla dimensione estetica, dalla cura dei capelli, della cute, della silhouette, con piccoli interventi di “manutenzione” da programmare nel corso dell’anno, come illuminare la cute in primavera, contrastare la disidratazione in prossimità dell’esposizione al sole estivo, migliorare l’ aspetto del viso e del corpo durante i mesi autunnali o invernali”.
La Pillola sarà un’occasione per confrontarsi e sperimentare possibili soluzioni individuali con una esperta del settore.
Trofeo Giovanissimi di Tuffi a Trieste
Alla Piscina Bianchi tre giorni di gare con la prima edizione del Trofeo Giovanissimi di Tuffi, riservato ad Esordienti C1 e C2.
Super week end agonistico alla Piscina Bianchi
Piscina Bianchi “affollata” di impegni agonistici in questo week end. Da venerdì a domenica Trieste ospita i Campionati Italiani Master di Tuffi, mentre sabato 28 gennaio si terrà la partita della serie A1 tra la Pallanuoto Trieste e l’Acquachiara. Domenica 29 gennaio, in parallelo con i tuffi master, nella vasca olimpica si terrà il Trofeo di nuoto Carlo Lesa, dedicato all’amico e collega scomparso prematuramente. Nelle giornate di venerdì, dalle ore 16.40 alle 18.15 e di domenica 29 per l’intera giornata, l’attività di nuoto libero è sospesa.
Nati per Leggere alla Piscina Bianchi
Giovedì 26 gennaio 2017, dalle ore 17.00 alle 18.00, nuovo incontro di Nati per Leggere organizzato in collaborazione con il Centro Federale Trieste della FIN e l’associazione ticonzero, presso la sala H2Openspace, Punto Lettura della Biblioteca Diffusa comunale “Stilelibro”, rivolto alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni.
Nuoto è Meditazione
Che rapporto c’è la tra filosofia e nuoto? Nuotare lentamente può avvicinarci a un’esperienza Zen? Franco Del Campo, due volte finalista nei 100 e 200 dorso all’Olimpiade di Città del Messico (1968), docente di filosofia e direttore del Centro Federale Trieste, nell’ambito del progetto “Pillole di Lunga Vita Attiva”, parlerà di “Nuoto è meditazione”, venerdì 20 gennaio 2017, allo ore 17.30, presso la sala H2Openspace (terzo piano) della Piscina “Bianchi” di Trieste.
“Il nuoto –secondo Franco Del Campo- vuole una concentrazione totale, che allontana tutto il resto e chi nuota diventa tutt’uno con l’acqua. Il respiro diventa tanto obbligato quanto consapevole e permette di raggiungere uno stato profondo di meditazione. Questo tipo di nuoto, ben lontano da ogni impegno agonistico, può diventare un’esperienza Zen: si nuota, semplicemente, senza volere alcunché salvo il nuotare, senza tempi e misure, e la percezione si rivolge sempre più al nostro interno”.
CORSI ESTIVI 2018 IN PISCINA BIANCHI
CORSI ESTIVI 2018 IN PISCINA BIANCHI
Attività Estiva 2018
La Finplus Trieste, organizza presso la piscina comunale B. Bianchi l’ attività estiva per bambini di età preferibile dai 4 ai 10 anni. Le lezioni e le attività si svolgeranno all’interno della struttura con il seguente programma :
7.30 – 8.30 Accoglimento
9.00 – 10.00 Ginnastica in vasca scoperta
10.00 – 10.45 Lezione di nuoto vasca scoperta
11.00 – 12.00 Riposo – merenda al sacco – giochi
12.00 – 12.45 A gruppi “lezioncina” in vasca scoperta e tuffi
12.45 – 13.00 Si preparano i bambini – 1° uscita
13.00 – 15.00 Pranzo e riposo
15.00 – 16.00 Giochi in acqua
16.00 – 16.45 Merenda e preparazione
17.00 2° uscita
CORSO INTENSIVO DI NUOTO
Da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle 10.45 Pacchetto di 5 lezioni settimanale € 50,00
MATERIALE OCCORRENTE:
2 costumi – 1 cuffia – ciabatte da piscina possibilmente chiuse – accappatoio o asciugamano – crema solare – cappellino – felpa – merenda giornaliera al sacco
Sono sconsigliati gli usi di telefonini, giochi elettronici e qualsiasi altro giocattolo di valore, in quanto la Direzione non si assume la responsabilità di furti o perdite.
PERIODI
dal 18 giugno al 22 giugno dal 9 luglio al 13 luglio dal 30 luglio al 3 agosto
dal 25 giugno al 29 giugno dal 16 luglio al 20 luglio dal 6 agosto al 10 agosto
dal 2 luglio al 6 luglio dal 23 luglio al 27 luglio
Scuola Nuoto in vacanza dal 24.12.16 al 01.01.17
La Scuola Nuoto del Centro Federale Trieste va in vacanza dal 24 dicembre 2017 al primo gennaio 2017. Buone vacanze e auguri da tutti noi.
“Stai dritta! diceva la mamma”. “Pillola” di Lunga Vita Attiva venerdì 25 novembre alle ore 17.30, sala H2Openspace
Secondo appuntamento del Ciclo di incontri “Pillole di Lunga Vita Attiva” per allenarsi ad un lungo futuro organizzati dall’Associazione Lunga Vita Attiva in collaborazione con il Centro Federale Trieste della Federazione Italiana Nuoto (FIN), venerdì 25 novembre 2016, alle ore 17.30 presso la Sala H2OpenDay della Piscina Bruno Bianchi. L’argomento trattato -“Stai dritta! diceva la mamma”- in realtà è una sfida che viene da lontano, ma le nostre mamme sapevano già la soluzione quando ci dicevano “stai dritta” o “stai dritto”, sia per la buona educazione sia per la nostra salute. La sfida è quella che ci ricorda Thomas W. Myers, quando afferma che “la principale sfida del XXI secolo è: come prendere un corpo che è stato sviluppato per un mondo di 70.000 anni fa e adattarlo al mondo post-industriale in cui viviamo” (2007). Elena Nardi, docente di scienze motorie, introdurrà l’argomento affrontando il tema della ginnastica posturale per ricordarci quanto una buona postura sia fondamentale per il nostro benessere fisico e psichico, ci insegnerà alcuni semplici esercizi per imparare a controllare la nostra postura e ci spiegherà perché …. “la mamma aveva ragione”.