Pillola di Lunga Vita Attiva: “Rilassamento profondo con l’auto ipnosi”

Pillola di Lunga Vita Attiva: “Rilassamento profondo con l’auto ipnosi”
Venerdì, 28 aprile 2017, alle ore 17.30, il dottor Federico Sandri, psicologo e sessuologo, affronterà un argomento quanto mai attuale nella società contemporanea, rivolto a tutti, ma in particolare a un pubblico di Over60: “Rilassamento profondo con l’auto ipnosi”.
“Viviamo in un mondo pieno di stimoli –spiega il dottor Sandri- e spesso ne veniamo sopraffatti. Il tempo che viviamo è il tempo dell’ansia, della paura di non essere all’altezza, della vita che sfugge e del nostro tentativo affannoso di rincorrerla”. Come uscire da questo vortice? “Siamo così avanti –secondo Federico Sandri- che dobbiamo imparare a tornare un po’ indietro perché, come diceva Edmund Jacobson, “Non può esistere una mente ansiosa in un corpo rilassato”.
Ecco, allora, la proposta dell’autoipnosi, che aiuta a condurre la mente in uno stato di tranquillità e di benessere profondo, ci parla della possibilità di diventare consapevoli dei veri bisogni, di lasciare andare il troppo e di fermarsi a contemplare il presente. Per una lunga vita attiva.

Incontriamoci #abassavoce in piscina

Giovedì 27, dalle 17 alle 18, al Punto Lettura della Biblioteca Diffusa comunale “Stilelibro”, collocato nell’H2Openspace del Polo Natatorio “Bruno Bianchi” (Passeggio Sant’Andrea 8), letture individuali o per gruppi omogenei d’età, consigli di lettura e informazioni sul Programma Nati per Leggere, per famiglie con bambini da 0 a 6 anni. L‘incontro è organizzato in collaborazione con il Centro Federale FIN di Trieste e l’Associazione ticonzero. Ingresso libero e gratuito, senza prenotazione.

domenica 23 aprile: pallanuoto femminile e gare Propaganda.

Domenica 23 aprile, nella quarta giornata di ritorno della serie A2 Pallanuoto femminile (girone Nord), le “orchette” alabardate affronteranno in trasferta la capolista Rn Florentia (nella foto Sara Guadagnin, mancina, classe 2000). Si gioca alle ore 15.00. Domenica mattina, alle ore 09.30, nuove gare dei più piccoli del settore Propaganda. Non ci sono modifiche per l’orario del pubblico che nuoterà regolarmente in vasca tuffi.

“Ironman coi capelli bianchi” è un libro di cronaca sportiva, innanzi tutto, ma non solo: sono anche presenti i temi della salute, della terza età attiva, della volontà di vivere intensamente indipendentemente dagli anni che si hanno. Un podista-tratleta di 65 anni si mette in gioco, accetta la sfida, e la vittoria non è solo quella delle classifiche ufficiali ma quella che si imprime nel proprio cuore.
Ne parleremo alla Piscina Bianchi di Trieste, mercoledì 19 aprile, alle ore 17.30 ,presso la sala H2Openspace (III piano), con Brunello Pagavino, Carlo Grilli, assessore ai servizi e politche sociali del comune di Trieste, e Franco Del Campo, direttore del Centro Federale Trieste.
Ironman: 3,8 km di nuoto, 180 km di bici, 42 km di corsa. Se fai tutto ciò entro 16 ore (o 17, dipende dalla gara) sei un Ironman, se non ce la fai non sei in classifica e non sei un Ironman. Nessun problema, nessuno ti umilierà per questo e probabilmente nessuno lo verrà neanche a sapere, questo è sport di nicchia. Per decidere di cimentarsi nella competizione più dura del triathlon devi essere un tipo particolare (qualcuno dice: matto), e se lo fai a 65 anni forse ancora un po’ di più. Brunello Pagavino è il secondo italiano – over 65 a riuscire a concludere una gara ironman.

Buone feste

In occasione delle feste pasquali, la piscina Bianchi sarà aperta sabato 15 aprile 2017 con  l’orario 9.00 – 13.00, mentre resterà chiusa domenica 16 e lunedì 17. L’impianto resterà chiuso per la feste della Liberazione, martedì 25 aprile, e del lavoro, lunedì 1 maggio 2017.

#abassavoce per Nati per Leggere alla piscina Bianchi

Giovedì 30 marzo, dalle 17 alle 18, l’incontro – organizzato in collaborazione con il Centro Federale FIN di Trieste e l’Associazione ticonzero – si svolge nella cornice di H2Openspace del Polo Natatorio “Bruno Bianchi” (Passeggio Sant’Andrea 8), Punto Lettura della Biblioteca Diffusa comunale “Stilelibro”, con ingresso libero e gratuito, senza prenotazione. “Incontriamoci #abassavoce”, promosso dal progetto locale Nati per Leggere in collaborazione con il Comune di Trieste e varie realtà pubbliche e private, si prefigge lo scopo di fornire alle famiglie un’occasione per sperimentare la lettura quale strumento prezioso di relazione affettiva e culturale tra grandi e piccoli. Il programma degli appuntamenti prevede letture individuali o per gruppi omogenei d’età (da 0 a 6 anni), consigli di lettura e informazioni sui benefici della lettura condivisa in famiglia fin dai primi mesi di vita

Impegni infrasettimanali alla piscina “Bianchi”.

Martedì 28 marzo 2017, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, è sospesa l’attività del nuoto libero per permettere lo svolgimento della fase regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi e l’attività dedicata alle scuole materne ed elementari. Mercoledì 29 marzo 2017 l’attività del nuoto libero terminerà alle ore 16.45 per permettere lo svolgimento dell’incontro di pallanuoto maschile serie A1 Pallanuoto Trieste – Bogliasco, che inizierà alle 19.30, con ingresso libero per il pubblico.