Seminale scudetto A1 maschile

Sabato 14 maggio, in gara-2 di semifinale scudetto della serie A1 maschile, la Pallanuoto Trieste affronterà l’An Brescia. Si gioca alla “Bruno Bianchi” con inizio alle ore 16.30. Importante: per accedere alla piscina bisognerà indossare una mascherina FFP2.
Nella foto: l’universale croato Mislav Vrlic.
NB. sabato nuoto libero normale fino alle 15.00
domenica nuoto libero in vasca tuffi 9.00 – 13.00

da lunedì 2 maggio 2022 in piscina senza “green pass”

In base al Decreto Legge n. 24 d.d. 24 marzo 2022 ed all’emanazione dell’ordinanza d.d 28.04.2022 del  Ministero della Salute, a partire dal 2 maggio 2022 si potrà accedere all’impianto senza esibire alcun green pass e senza indossare la mascherina.

Rimane, invece, l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2  durante le competizioni sportive, per tutti i partecipanti (pubblico, atleti, giudici, staff e organizzazione) .

Si invitano tutti gli interessati  a prestare sempre la massima attenzione ed evitare comunque assembramenti all’interno dell’impianto.

Si consiglia, infine,  l’utilizzo dei dispositivi di prevenzione  in tutte le situazioni che si ritengono opportune.

gara-1 dei play-out della serie A1 femminile

Sabato 30 aprile, in gara-1 dei play-out della serie A1 femminile, la Pallanuoto Trieste affronterà la Vela Ancona. Si gioca alla “Bruno Bianchi” con inizio fissato alle ore 16.30.
NB: per accedere in piscina e alle gradinate è obbligatorio il green pass e l’utilizzo delle mascherine FFP2
Nella foto: Sara Ingannamorte, portiere classe 2000.

Attività estiva in piscina

La Fin Plus Trieste, organizza alla piscina comunale “Bruno Bianchi” l’ attività estiva per bambini dai 4 agli 11 anni, con inizio dal 13 giugno 2022. Ogni corso si svolgerà da lunedì a venerdì e in caso di maltempo l’attività continuerà nella vasca coperta. Le lezioni e le attività si svolgeranno nel rispetto delle linee guida della FIN e della Regione FVG per le attività educative, ludiche e ricreative per minori e per la prevenzione e contenimento della diffusione del Covid-19. Il costo previsto per una settimana è di € 120,00 (ore 07.30-13.30) oppure di € 135,00 (ore 07.30-16.30). Saranno applicati degli sconti per iscrizioni di più fratelli e per più di due settimane consecutive. E’ obbligatorio il certificato medico per attività sportiva non agonistica (con l’Elettrocardiogramma). Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria della Fin Plus Trieste, da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 9.00 alle 13.00. Passeggio Sant’Andrea 8 – tel. 040 306024 – [email protected]www.piscinabianchi.it .

Buone Feste a tutti

Buone Feste a tutti:
la piscina “Bruno Bianchi” resterà chiusa
– Domenica di Pasqua, 17.04.2022;
– Lunedì dell’Angelo (pasquetta)18.04.2022;
– Domenica Primo Maggio 2022, festa dei lavoratori.
mentre…
– Lunedì 25 aprile 2022, Festa della Liberazione
si osserverà l’orario festivo (9.00 – 13.00)

pallanuoto con mascherine FFP2 sulle gradinate

Sabato 9 aprile, nell’ultimo turno del girone scudetto della serie A1 maschile, la Pallanuoto Trieste affronterà l’Ortigia Siracusa nella gara decisiva per accedere alle semifinali play-off. Si gioca alla “Bruno Bianchi” con inizio fissato alle ore 16.30. Si ricorda che -in base alla normativa vigente- per entrare in piscina è obbligatorio il “green pass rafforzato” e l’utilizzo delle mascherine FFP2 sulle gradinate.
Nella foto: l’attaccante mancino Giacomo Bini.
NB. il nuoto libero si svolge regolarmente, ore 09.00-15.00, in vasca da 50 metri.

campione di tuffi ucraino a Trieste

Oleksey Prygorov, campione di tuffi ucraino, ha trovato ospitalità a Trieste, con tutta la famiglia, dopo la grave situazione che si è creata in Ucraina. Grazie all’interessamento della Trieste Tuffi e alla collaborazione del Centro Federale Trieste della FIN, potrà continuare ad allenarsi in piena sicurezza alla piscina “Bruno Bianchi”.
Prygorov è medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Pechino e attualmente nella top eight del circuito Red Bull grandi altezze.
(nella foto Prygorov con le allenatrici della Trieste Tuffi, Sabrina Manzato e Giulia Belsasso, e con il direttore del Centro Federale Trieste della FIN)