aperte le iscrizioni della scuola nuoto per la stagione 2020-21

Abbiamo il piacere di comunicare che sono aperte le iscrizioni per la Scuola Nuoto – Stagione 2020 – 2021 della Fin Plus Trieste.

Le prenotazioni potranno essere effettuate recandosi in Segreteria o anche telefonicamente o via e-mail.

Il perfezionamento dell’iscrizione dovrà essere effettuato a partire dal 1° settembre, con la presentazione della documentazione, del Certificato Medico in corso di validità e della quota di iscrizione.

I corsi di nuoto inizieranno lunedì 21 settembre, con i seguenti orari:

Frequenza due volte a settimana:

lunedì e giovedì: 16.40 – 17.25 oppure 17.30 -18.15

martedì e venerdì: 16.40 – 17.25 oppure 17.30 -18.15

Frequenza una volta a settimana:

mercoledì: 16.15 – 17.00 oppure 17.00 – 17.45 oppure 17.45 – 18.30

sabato: 9.20 – 10.05 oppure 10.10 – 10.55 oppure 11.00 – 11.45 oppure 11.50 – 12.35

Rimanendo -al momento- confermate le linee guida nazionali per la nostra disciplina, si precisa di seguito quanto necessario per l’accesso all’impianto, agli spogliatoi e al piano vasca:

  1. a) Per la scuola nuoto dei bambini / ragazzi di età superiore ai 6 anni e comunque autonomi nelle operazioni di spogliatoio e bisogni/igiene personali non è consentito l’ingresso dei familiari/accompagnatori negli spogliatoi, per evitare assembramenti, salvo casi particolari da segnalare e autorizzare di volta in volta .
  2. b) Si consigliano le famiglie di far venire gli allievi in piscina con il costume già indossato sotto i vestiti, in modo da velocizzare le operazioni di spogliatoio, anche la doccia in uscita dovrà essere più rapida possibile.
  3. c) Si ritiene, vista l’esperienza estiva, che i bambini dai 6 anni siano in grado di compiere da soli tutte le operazioni necessarie.

 

  1. Accesso all’impianto

–      Per accedere all’impianto, tutti i bambini dovranno portare in Segreteria l’ “Autodichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR n. 445/2000 per  tesserati”, compilata in ogni sua parte a nome del bambino e firmata da uno o entrambi i genitori. L’Autodichiarazione dovrà essere rinnovata ogni due settimane, poiché scade ogni 14 giorni

–      al momento dell’ingresso in piscina, tutti dovranno farsi rilevare la temperatura dal termo scanner,  ricordando che chi dovesse superare i 37,5° non potrà entrare nell’impianto

–      la mascherina è obbligatoria dall’ingresso all’impianto fino all’entrata in acqua come il distanziamento di almeno 1 metro tra gli utenti all’interno di tutto l’impianto.

 

  1. Spogliatoi

–      L’accesso agli spogliatoi, che continueranno ad essere incustoditi, avrà un percorso distinto rispetto all’uscita, in modo da evitare incroci lungo i corridoi di accesso;

–      si consiglia l’utilizzo dell’accappatoio, dove è possibile riporre la mascherina obbligatoria e la tessera sociale;

–      all’esterno degli spogliatoi vi sarà un addetto Fin Plus Trieste che regolerà gli accessi tenendo conto della massima capienza consentita e evitando così assembramenti; informiamo le famiglie che potranno esserci tempi di attesa prima di entrare negli spogliatoi. I bambini/ragazzi potranno utilizzare esclusivamente le postazioni demarcate dalla segnaletica “ IL MIO POSTO”;

–      sarà consentito l’uso di una parte degli armadietti solo ed esclusivamente se tutti gli effetti personali  verranno riposti e chiusi  in una grande busta di plastica; in alternativa dovrà essere riposto tutto nella propria borsa sportiva/zaino/sacca e portato con sé in vasca;

–      sarà consentito l’utilizzo degli asciugacapelli, con apposita card, ma in maniera alternata (uno funziona e uno no) per mantenere il distanziamento sociale (ciò potrebbe creare qualche minuto di attesa, mantenendo la debita distanza uno dall’altro);

–      l’ingresso alle vasche è consentito solo dopo aver fatto la doccia e il passaggio per la vaschetta lava piedi;

–      un nostro addetto sarà presente negli spogliatoi per seguire gli allievi, vigilando affinché siano rispettate le regole di sicurezza per l’emergenza Covid-19.

–      ricordiamo che i bambini/ragazzi non devono avere oggetti di valore (denaro, cellulare o abiti costosi ) e che la nostra segreteria è a loro disposizioni per eventuali chiamate telefoniche alle famiglie.

  1. Per i bambini sotto i 6 anni, non autonomi, è consentito l’ingresso all’impianto e agli spogliatoi anche di 1 adulto (genitore/accompagnatore ) per agevolare le operazioni di spogliatoio; durante la lezione del minore l’adulto  potrà accedere al ballatoio della vasca tuffi o all’H2Openspace rispettando il distanziamento. Anche l’accompagnatore del minore dovrà compilare l’autodichiarazione e misurare la temperatura .

I costi dei corsi, nonostante le spese sostenute per adempiere a tutti gli obblighi previsti per il contenimento del Covid-19, per la sanificazione ed igienizzazione, sono rimasti invariatirispetto gli scorsi anni.

Al momento le limitazioni  relative all’emergenza Covid 19, non ci permettono maggiori aperture per le famiglie in quanto il minor numero di persone all’intero della nostra struttura diminuisce il rischio di possibili contagi. Sarà nostra cura informarvi nei prossimi mesi sulle possibili aperture degli spazi per i genitori.

La Direzione

nuovi orari

dal 3 agosto al 4 settembre 2020 questi sono i nuovi orari per il nuoto libero:
da lunedì a venerdì 10.00 – 20.00
sabato 10.00 – 19.30
domenica 9.30 – 14.30

campionati regionali di categoria a trieste

si ricomincia… ieri prime gare a trieste dopo la fine del lockdown, con i campionati regionali di categoria, organizzati dal comitato regionale della FIN del FVG nel rispetto delle norme di sicurezza;
oggi seconda giornata con inizio alle ore 19.15 e si continua anche sabato, con lo stesso orario, e domenica con inizio alle ore 16.00
l’attività di nuoto libero, giovedì 30, venerdì 31 luglio e sabato 1 agosto è sospesa dalle ore 17.45, mentre domenica chiude regolarmente alle ore 14.30

phon

considerata l’evoluzione dell’emergenza, sono stati sanificati e riattivati, garantendo la distanza sociale, i phon negli spogliatoi

NUOVO ORARIO ESTIVO PER IL NUOTO LIBERO

Nuovo orario estivo per il nuoto libero
in vigore dall’ 11 luglio 2020
 
da lunedì a venerdì
10.00 – 19.00 piscina scoperta (25 m)
In caso di maltempo piscina coperta (min. 3 corsie 25 m)
19.00 – 21.00 piscina coperta (25 m)
(minimo 3 corsie riservate al nuoto libero)
 
Sabato 10.00 – 19.30 in caso di maltempo piscina coperta
Domenica 9.30–14.30 in caso di maltempo piscina coperta
 
Prezzi
Ingresso singolo € 5.50
Ingresso singolo ridotto* € 4.00
Abbonamento 10 ingressi € 44.00
Abbonamento ridotto € 40.00
Abbonamento mensile € 66.00
ridotto* per gli under 16 se accompagnati, per gli over 65
 
Gli abbonamenti sono nominativi -non rimborsabili- con scadenza definita

Nuoto Estate 2020 per bambini

“Nuoto Estate 2020” in piscina è più che mai un servizio sociale, per i bambini dai 6 agli 11 anni, che hanno bisogno di movimento e socialità, per muoversi in acqua e nuotare all’aria aperta nella vasca scoperta della piscina “Bruno Bianchi”. Per le famiglie si tratta di una soluzione ideale per far fare un’attività sana e in sicurezza ai propri figli, che potranno accompagnare fino all’ingresso principale dell’impianto, tra le 07.30 e le 08.45, mentre potranno ritirarli o tra le 13.15 e le 14.30 oppure dalle 15.30 alle 16.30. Gli istruttori della Fin Plus Trieste, ad inizio e fine giornata, seguiranno i propri allievi all’interno degli spogliatoi, vigilando affinché rispettino le regole di sicurezza”.

Il costo settimanale, da lunedì a venerdì, è di € 120,00 per il corso dalle 09.00 alle 14.30; e di € 135 per il corso dalle 09.00 alle 16.30 (pranzo ed eventuale merenda dovranno essere “a sacco” e portati da casa).

Tutti i bambini, dai 6 agli 11 anni, che parteciperanno a “Nuoto Estate 2020” della Fin Plus Trieste dovranno essere in regola con la specifica certificazione medica di attività non agonistica per gli allievi della scuola nuoto e dovranno presentare agli istruttori l’ “Autodichiarazione per atleti tesserati” firmata dai genitori con patria potestà.

L’accesso agli spogliatoi avrà un percorso distinto rispetto all’uscita, in modo da evitare incroci lungo i corridoi di accesso mentre tutti gli allievi dovranno essere autonomi nelle operazioni di spogliatoio, bisogni ed igiene personale, compresa la doccia saponata, prima di entrare in vasca, previo il passaggio obbligato per la vaschetta lava piedi. Tutti gli allievi dovranno venire in piscina con il costume già indossato sotto i vestiti, in modo da velocizzare le operazioni di spogliatoio (NB. i vestiti dovranno essere posti nella borsa, che sarà portata con sé sul piano vasca e non riposta negli armadietti).

Per qualsiasi informazione ci si può rivolgere alla segreteria della Fin Plus Trieste, da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 9.00 alle 13.00. Passeggio Sant’Andrea 8 – tel. 040 306024 – [email protected] www.piscinabianchi.it.

Inizia l’Estate 2020 alla piscina “Bruno Bianchi” di Trieste.

Sabato 13 giugno apre al pubblico la vasca scoperta, mentre lunedì 15 giugno inizieranno i Centri Estivi, per bambini ed allievi dai 6 agli 11 anni, organizzati dalla Fin Plus Trieste, che quest’anno collaborerà anche con il progetto “ricreaestate” del Comune di Trieste.

Con uno sforzo straordinario la piscina “Bruno Bianchi” è ritornata in piena efficienza e nel rispetto delle linee guida della FIN e della Regione FVG per la prevenzione e contenimento della diffusione del Covid-19. L’apertura della vasca esterna permetterà di utilizzare tre vasche contemporaneamente, in modo da garantire, sempre nella massima sicurezza e distanza sociale, l’attività dei bambini, del pubblico e delle società sportive”.

Al momento dell’ingresso in piscina, tutti dovranno consegnare l’autodichiarazione n. 445/2000 e farsi rilevare la temperatura da un termoscanner, ricordando che chi dovesse superare i 37,5° non potrà entrare nell’impianto. Rimane obbligatorio l’uso della mascherina fino all’ingresso in acqua, la doccia saponata ed il passaggio per la
vaschetta lavapiedi prima dell’ingresso in piano vasca.

Il nuovo orario per il nuoto libero, in vigore da sabato 13 giugno 2020, prevede, da lunedì a venerdì, ore 10.00 – 19.30 in vasca da 25 metri con 8 corsie in piscina scoperta, e dalle 19.30 fino alle 21.30 in vasca coperta, con un minimo di 3 corsie riservate al nuoto libero. In caso di maltempo si potrà sempre nuotare nella piscina coperta, avendo a disposizione almeno 3 corsie. Sabato l’orario per il pubblico sarà 10.00– 20.30 in vasca scoperta con 8 corsie da 25 metri e domenica 9.30–14.30 in vasca scoperta con 8 corsie da 25 metri (in caso di maltempo si potrà nuotare in piscina coperta, con minimo 3 corsie riservate al nuoto libero). Non sarà possibile usufruire di lettini e sdraio né distendere il proprio asciugamano a terra, mentre ci sarà la possibilità di fare una sosta di recupero, dopo la nuotata, su sedie e panchine distanziate sul piano vasca.

Tutti i bambini, dai 6 agli 11 anni, che parteciperanno ai Centri Estivi della Fin Plus Trieste dovranno essere in regola con la specifica certificazione medica di attività non agonistica per gli allievi della scuola nuoto e dovranno presentare agli istruttori l’ “Autodichiarazione per atleti tesserati” firmata dai genitori con patria potestà.

L’accesso agli spogliatoi avrà un percorso distinto rispetto all’uscita, in modo da evitare incroci lungo i corridoi di accesso mentre tutti gli allievi dovranno essere autonomi nelle operazioni di spogliatoio, bisogni ed igiene personale, compresa la doccia saponata, prima di entrare in vasca, previo il passaggio obbligato per la vaschetta lava piedi. Tutti gli allievi dovranno venire in piscina con il costume già indossato sotto i vestiti, in modo da velocizzare le operazioni di spogliatoio (NB. i vestiti dovranno essere posti nella borsa, che sarà portata con sé sul piano vasca e non riposta negli armadietti).

I Centri Estivi in piscina sono più che mai un servizio sociale, per i bambini, che hanno bisogno di movimento e socialità, e per le famiglie, che potranno accompagnare i propri figli fino all’ingresso principale dell’impianto, tra le 07.30 e le 08.45, mentre potranno ritirarli o tra le 13.15 e le 14.30 oppure dalle 15.30 alle 16.30. Gli istruttori della Fin Plus Trieste, ad inizio e fine giornata, seguiranno i propri allievi all’interno degli spogliatoi, vigilando affinché rispettino le regole di sicurezza”. Per qualsiasi informazione ci si può rivolgere alla segreteria della Fin Plus Trieste, da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 9.00 alle 13.00. Passeggio Sant’Andrea 8 – tel. 040 306024 – [email protected] www.piscinabianchi.it.

riapre vasca scoperta

…i lavori straordinari e la pulizia della vasca esterna sono conclusi, con qualche piccolo ritardo a causa del maltempo, ed è iniziato il riempimento e successivo riscaldamento dell’acqua, quindi -tempo permettendo- la vasca scoperta della piscina “Bruno Bianchi” riaprirà tra sabato e domenica (segue comunicazione)

autodichiarazione “no Covid-19” per utenti del nuoto libero non tesserati

da giovedì 28 maggio riapre la piscina “Bruno Bianchi”, dalle 09.00 alle 14.00 al pubblico per il nuoto libero e dalle 15.00 alle 21.00 per le società sportive e Fin Plus Trieste
tutti gli utenti, all’ingresso, dovranno farsi misurare la temperatura con un termoscanner (oltre i 37,5° non si potrà entrare nell’impianto) e dovranno consegnare alla segreteria l’autodichiarazione ai sensi degli ARTT 46 e 47 D.P.R. N.445/2000 (in sostanza “no Covid-19”), necessaria sia per gli atleti tesserati sia per gli utenti non tesserati del nuoto libero.
per facilitare e velocizzare le procedure di accesso, sotto si possono trovare le due audichiarazioni in modo da poterle stampare, compilare e consegnare alla segreteria all’ingresso ( in caso, ci saranno delle copie disponibili in bianco da compilare)
buon nuoto a tutti