Bar in piscina

…dopo qualche traversia di carattere burocratico, è stato riaperto il bar della piscina al servizio del pubblico e delle società sportive: lunedì – venerdì ore 16.00 – 19.00; sabato 09.30 – 13.00; sempre aperto durante le manifestazioni di nuoto, pallanuoto, tuffi, con chiusura alla fine delle stesse.

Week End gare e pallanuoto

Sabato 15/2 h 15.45 pn ts – astra nuoto roma pn maschile A1
Domenica 16/2 h 10.00 nuoto 4° prova regionale assoluti I parte
Domenica 16/2 h 15.30 nuoto 4° prova regionale assoluti II parte
Sabato 15 febbraio 2025 l’attività di nuoto libero, si svolgerà sui 50 metri e terminerà alle ore 13.00

Tragedia di Brema, 1966

…erano le 18.51 del 28 gennaio 1966, la visibilità all’aeroporto di Brema era limitata e le condizioni meteorologiche erano avverse. Così il volo Lufthansa 005 andò a schiantarsi a pochi metri dalla pista di atterraggio. Tutti i 42 passeggeri e i 4 membri dell’equipaggio perirono nello schianto. Su quel tragico volo c’era anche il meglio della nazionale italiana di nuoto, che doveva disputare il prestigioso “Meeting di Brema”. I componenti della squadra erano Bruno Bianchi, triestino, capitano della nazionale, che era andato a nuotare al gruppo sportivo della Fiat di Torino, Dino Rora e Amedeo Chimisso, due dorsisti di livello europeo, Sergio De Gregorio, Luciana Massenzio, Carmen Longo, Daniela Samuele, e poi il tecnico Paolo Costoli e il giornalista Rai Nico Sapio. Dopo l’immenso dolore per la tragedia di Brema, la risalita del nuoto italiano fu lenta e faticosa, ma il ricordo e l’esempio dei nostri Azzurri, non si è mai spento.

nuoto e pallanuoto in piscina

sabato 25 gennaio 2025, per permettere lo svolgimento della prima giornata della 3° prova dei campionati assoluti di nuoto e successiva partita di pallanuoto femminile per Euro Cup, l’attività di nuoto libero terminerà alle ore 13.00.
domenica 26 gennaio si svolgerà la seconda giornata al mattino e la terza giornata al pomeriggio della 3° prova dei campionati assoluti di nuoto. NB: il nuoto libero si svolgerà nel normale orario domenicale, in vasca tuffi.

Codice di condotta della F.I.N.

Il Codice di condotta è stato adottato dalla Società S.S.D. FIN PLUS Trieste a.r.l., ai sensi del comma 2 dell’articolo 16 del d.lgs. n. 39 del 28 febbraio 2021, utilizzando le Linee Guida pubblicate dalla F.I.N. e stabilisce obblighi, divieti, standard di condotta e buone pratiche finalizzati alla tutela dei minori e alla prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione nell’ambito dell’attività sportiva svolta dalla Società (*). Tutta la documentazione è consultabile presso la segreteria della Piscina “Bruno Bianchi” – Centro Federale Trieste.

* CODICE DI CONDOTTA A TUTELA DEI MINORI E PER LA PREVENZIONE DELLE MOLESTIE, DELLA VIOLENZA DI GENERE E DI OGNI ALTRA CONDIZIONE DI DISCRIMINAZIONE

* MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA