Autore: Franco Del Campo
Pallanuoto Trieste vs Lazio
“Trofeo Velocità” alla “Bruno Bianchi”
Intenso week end agonistico alla piscina “Bruno Bianchi”
Pallanuoto alla “Bruno Bianchi”
festività in piscina
Sabato inizia l’A1 di pallanuoto femminile.
L’attività della piscina “Bruno Bianchi” si svolge regolarmente in tutte le sue attività, dal nuoto libero, alla didattica, all’agonismo. Sabato 23 ottobre, alle 18.30, ospiterà la prima giornata di campionato A1 femminile della Pallanuoto Trieste contro la “matricola” Como Nuoto. L’accesso del pubblico sulle tribune è ammesso ma contingentato, sempre con “green pass” e prenotazione obbligatoria sul sito della società.
la Piscina “Bruno Bianchi” funziona regolarmente
…la Piscina “Bruno Bianchi” funziona regolarmente per il nuoto libero, l’attività didattica e l’agonismo…
Centro Vaccinale alla piscina “Bruno Bianchi” di Trieste
la Fin Plus Trieste e l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) hanno avviato una importante collaborazione nel mondo dello sport per un Centro vaccinale -realizzato presso la Piscina “Bruno Bianchi” di Trieste- per la somministrazione del vaccino anti Covid-19 rivolto prevalentemente ai giovani atleti con più di 12 anni, che in base la normativa dovranno avere il “green pass”, come tutti gli altri, per accedere all’impianto e potersi allenare in sicurezza.
Il Centro vaccinale, attrezzato dall’ASUGI al secondo piano della piscina, con percorsi distinti, nell’area della sala H2Openspace, sarà al servizio di atleti, famiglie, tecnici, istruttori e dirigenti che vorranno utilizzare questo servizio, ma anche di altre società sportive del territorio e di quanti lavorano nelle vicinanze.
L’inizio delle vaccinazioni è previsto per lunedì 11 ottobre e si terrà da ottobre a novembre, a settimane alterne, una settimana ogni lunedì, mercoledì e venerdì, l’altra settimana il martedì e giovedì, sempre dalle ore 14:30 alle ore 18.30.
Tutti gli interessati potranno prenotare la vaccinazione scrivendo a [email protected], indicando nome, cognome, età, società di appartenenza e un recapito, email e cellulare, per essere raggiunti per eventuali comunicazioni.
Si tratta di una iniziativa, unica nel suo genere, avviata a Trieste con l’appoggio della Federazione Italiana Nuoto, e ci si augura che possa essere utile a tutti gli interessati e siano in molti a voler utilizzare questa opportunità.
Vaccini e Adolescenti per nuotare in sicurezza
“Vaccini e Adolescenti, per nuotare in sicurezza”, è il titolo dell’incontro, organizzato dal Centro Federale Trieste, che si terrà alla piscina “Bruno Bianchi” di Trieste, martedì 28 settembre 2021, alle ore 17.30.
L’incontro si terrà in piscina presso la sala Emberger, con un numero massimo di 25 persone in presenza, naturalmente con Green Pass e con prenotazione a [email protected], e in streaming con link sul sito www.piscinabianchi.it e sulla pagina Face Book della Piscina Bruno Bianchi https://youtube.com/channel/UCuSTPMQvQCGAj6c-EiD7l5A
“E’ importante conoscere –spiega Franco Del Campo presidente Fin Plus Trieste e direttore Centro Federale Trieste- per riflettere e decidere. Per questo vogliamo chiedere il parere di esperti sul rapporto tra vaccini ed adolescenti e consideriamo questo incontro come un ulteriore servizio a società sportive, famiglie ed atleti, visto l’obbligo di Green Pass per tutti gli atleti con più di 12 anni che vogliono continuare a nuotare ed allenarsi in sicurezza e in base alla normativa vigente”.
All’incontro interverrà il dottor Marco Rabusin, pediatra, Direttore SOC Emato-Oncologia e Centro Trapianti del Burlo, e il dottor Massimo Zecchin, cardiologo e medico sociale della Rari Nantes Trieste.