Trieste, capitale della longevità consapevole. E’ questa la cornice dei “Percorsi di Longevità”, nati dalla collaborazione tra l’associazione “Lunga Vita Attiva” e la Fin Plus Trieste, nell’ambito del progetto “Nuoto Lento”, rivolto agli over65 presso la piscina “Bruno Bianchi” di Trieste, che è diventato un punto di riferimento della Federazione Italiana Nuoto a livello nazionale.
Nell’incontro pubblico, con ingresso gratuito -che sarà aperto da Ariella Cuk e dal saluto dell’assessore Massimo Tognolli, a nome del Comune di Trieste- Filippo Ongaro, intervistato da Franco Del Campo, presenterà i risultati del suo ultimo libro, come sempre straordinariamente interessante, utile e divulgativo, su “Il Mindset della Longevità”, dove si riflette sulla mentalità, o “forma mentis”, che si può e deve coltivare per vivere -bene- a lungo. Un’occasione da non perdere, per allenarsi a una lunga vita attiva.