E’ stato un successo l’incontro su “i primi 20 anni di attività della nuova piscina “Bruno Bianchi” di Trieste si è sviluppato tra ricordi, successi e prospettive future. “Sono stati venti anni al servizio della città -ha detto Franco Del Campo, presidente della Fin Plus Trieste, che gestisce l’impianto- con numeri straordinari di frequentanti di tutte le età, dai più piccoli agli anziani, dagli agonisti, in tutte le discipline del nuoto, a chi vuole nuotare da solo seguendo il proprio ritmo”. Numeri davvero “straordinari” se si pensa che sono oltre 180.000 le presenze all’anno in piscina, uno degli impianti natatori più grandi e prestigiosi a livello internazionale. Dopo gli interventi di saluto di Sergio Pasquali, presidente del Comitato Regionale della FIN del FVG, e di Elisa Lodi, assessore allo Sport del Comune di Trieste, è stato Franco Del Campo a raccontare lo scorrere di questi 20 anni nel nuovo polo natatorio -che dispone di due vasche olimpiche da 50 metri, una coperta e una scoperta, e una vasca da 25 metri con il “castello” per i tuffi- intitolato a Bruno Bianchi, il capitano della nazionale di nuoto perito nella tragedia di Brema nel 1966.
Il Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, ha espresso tutta la sua ammirazione per la gestione di un impianto così importante, che fa onore a tutta la città ed ha ricordato un episodio quando, proprio su suggerimento di Del Campo, ha fatto cambiare il progetto originario, che era privo della vasca tuffi. Antonello Panza, Segretario generale della F.I.N., ha concluso ricordando che la Convenzione tra il Comune di Trieste e la Federazione Italiana Nuoto, risalente a più di 20 anni fa, è diventata il “modello Trieste”, esportato in molte altre piscine e Centri Federali. Alla fine, Franco Del Campo, ha ringraziato non solo i presenti, ma anche tutti i suoi collaboratori, senza i quali non sarebbe possibile una manutenzione e una gestione efficiente dell’impianto. La cerimonia si è conclusa con la posa di una targa, organizzata in collaborazione di Laura Sterni, presidente della sezione di Trieste dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia (ANAOAI), che ricorda i 20 anni della piscina e -grazie a un QR- raccoglie tutti gli Azzurri nella storia delle discipline del nuoto di Trieste, ma anche dell’Istria, Fiume e Dalmazia.
(nella foto: Sergio Pasquali, Elisa Lodi, Antonello Panza, Roberto Dipiazza, Franco Del Campo)