oggi, sabato 18 gennaio 2025 e domani, domenica, la piscina “Bruno Bianchi” ospita partite di pallanuoto e manifestazioni di nuoto giovanile, ma il “nuoto libero” continua senza modifiche di orario e si svolgerà regolarmente nella vasca tuffi.
Categoria: News
Codice di condotta della F.I.N.
Il Codice di condotta è stato adottato dalla Società S.S.D. FIN PLUS Trieste a.r.l., ai sensi del comma 2 dell’articolo 16 del d.lgs. n. 39 del 28 febbraio 2021, utilizzando le Linee Guida pubblicate dalla F.I.N. e stabilisce obblighi, divieti, standard di condotta e buone pratiche finalizzati alla tutela dei minori e alla prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione nell’ambito dell’attività sportiva svolta dalla Società (*). Tutta la documentazione è consultabile presso la segreteria della Piscina “Bruno Bianchi” – Centro Federale Trieste.
* CODICE DI CONDOTTA A TUTELA DEI MINORI E PER LA PREVENZIONE DELLE MOLESTIE, DELLA VIOLENZA DI GENERE E DI OGNI ALTRA CONDIZIONE DI DISCRIMINAZIONE
* MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA
“Buon Natale Trieste”, oggi alla piscina “Bruno Bianchi” alle ore 18.00
“Buon Natale Trieste”, oggi alla piscina “Bruno Bianchi” alle ore 18.00. L’iniziativa, promossa dall’ASI con la collaborazione della Fin Plus Trieste, è arrivata alla terza edizione e vedrà in acqua, nella vasca tuffi, vedrà giocare brevi partite di pallanuoto assai “mescolate”. Infatti, non ci saranno soltanto la Pallanuoto Trieste e la Triestina Nuoto, abitué dell’acqua clorata, ma atlete ed atleti provenienti dalle discipline più diverse, dalla ginnastica, ai tuffi, al pugilato, dal calcio alla pallacanestro, pallavolo e pallamano, senza dimenticare atleti che che hanno partecipato a numerose Olimpiadi. Senza dimenticare che l’obiettivo di “Buon Natale Trieste” è anche e soprattutto benefico, a favore dell’Associazione Assad e dell’Associazione Scricciolo, che supporta le famiglie dei bambini prematuri ricoverati nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale del Burlo Garofolo di Trieste.
dicembre mese “speciale”
…dicembre è un mese “speciale” e allora può essere utile un piccolo riassunto…
– sabato 07 dicembre il nuoto libero è sospeso dalle ore 13.00 per permettere lo svolgimento della partita di pallanuoto della serie A1
– martedì 17 dicembre dalle ore 17.00* per permettere lo svolgimento di una partita di pallanuoto di serie A1
si terranno, poi, gare e/o partite di pallanuoto -senza modifiche di orario per il nuoto libero- nei tuffi (sabato 7 e domenica 8 dicembre); la festa di Buona Natale (lunedì 09 dicembre, ore 17.30); il Trofeo di Natale di tuffi (giovedì 12 allenamenti, venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 dicembre); domenica 15 dicembre gare Esordienti di nuoto; martedì 17 dicembre partita di pallanuoto già comunicata (*); domenica 22 dicembre, mattina e pomeriggio, Coppa Brema di Nuoto
l’impianto -come già comunicato- resterà chiuso durante le festività dal 23 al 26 dicembre e poi il 31 dicembre e 1° gennaio 2025 e il 6 gennaio 2025
“Sport e Costituzione” al Teatro Miela di Trieste
al Teatro Miela di Trieste, lunedì 25 novembre 2024, alle ore 18.00, “rappresentiamo” Sport e Costituzione; si parte con un saluto di Novella Calligaris, una mia amica fraterna, presidente dell’associazione degli Azzurri ed Olimpici d’Italia; seguirà un dialogo/intervista tra Fabrizio Brancoli, direttore de Il Piccolo di Trieste e Franco Del Campo, autore del libro; ci sarà poi la lettura di alcuni articoli della Costituzione per cogliere il loro intimo rapporto con l’ “etica dello Sport” e la proiezione di alcuni brevi video sulle Olimpiadi di Berlino 1936 (salto di Jesse Owens + Luz), per sottolineare lo spirito olimpico oltre le differenze ideologiche; Roma 1960, vittoria di Livio Berruti, come ruolo dello Sport nella rinascita/ricostruzione dell’Italia nel secondo dopoguerra; Città del Messico 1968, gara e premiazione di Smith e Carlos, senza dimenticare l’australiano Peter Norman, giunto secondo, e tutti e tre pagarono duramente la loro scelta… forse ci sarà anche la gara dei 100 dorso a Città del Messico, vinta -con facilità- da Roland Matthes (DDR), dove si intravvede in lontananza anche …fdc… NB. tutti gli incassi della vendita del libro saranno devoluti al fondo istituito dall’Associazione Nazionale Olimpici ed Azzurri d’Italia per aiutare gli Azzurri in difficoltà.
Trofeo Velocità, sabato 09 novembre 2024
Si comunica che per permettere lo svolgimento del Trofeo Velocità, gara internazionale di nuoto,
sabato 9 novembre 2024
l’attività di nuoto libero terminerà alle ore 13.00
venerdì 1 novembre 2024 piscina chiusa
Si comunica che venerdì 1 novembre 2024, l’impianto resterà chiuso.
Sabato 2 novembre 2024, per permettere lo svolgimento delle partite di pallanuoto, l’attività di nuoto libero
terminerà alle ore 13.00
sabato 19 ottobre pallanuoto in piscina
Si comunica che per permettere lo svolgimento delle partite di pallanuoto serie A1 femminile e maschile
sabato 19 ottobre 2024
l’attività di nuoto libero
terminerà alle ore 12.00 e si svolgerà in vasca da 50 metri
Riapre la piscina “Bruno Bianchi” di Trieste, lunedì 16 settembre 2024
Riapre la piscina “Bruno Bianchi” di Trieste, lunedì 16 settembre 2024, dopo la conclusione dei lavori di manutenzione e pulizia annuali, con il costo dei biglietti d’ingresso inalterato rispetto lo scorso anno.
La piscina “Bruno Bianchi” è uno dei più grandi ed importanti impianti natatori d’Italia, con le due vasche olimpiche di 50 metri (con pontile mobile sui 25 metri), una esterna e una coperta, una vasca da 25 metri per i tuffi e la didattica, oltre alle palestre.
“Desidero ringraziare tutto lo staff -afferma Franco Del Campo, presidente della Fin Plus Trieste, che gestisce la piscina comunale per conto della FIN- che ha lavorato, come ogni anno, per preparare al meglio l’impianto e garantire assistenza e servizi a tutti gli utenti, dai bambini delle scuole nuoto, agli anziani, dalle società sportive al pubblico del nuoto libero. Le presenze annuali in piscina -continua Del Campo- arrivano a 150.000, un numero straordinario perché si tratta di persone che fanno attività sportiva e motoria, con una ricaduta importante a livello sociale ed individuale”.
Gli orari per il pubblico sono: lunedì e giovedì ore 09.00-22.00, martedì 09.00–21.00, mercoledì 09.00–14.30 e 17.00–20.00, venerdì 09.00–20.00, sabato 09.00–15.00, domenica 09.00–13.00 (salvo gare e partite). Martedì, mercoledì e venerdì, la piscina rimane aperta fino alle 22.30, ma solo per permettere gli allenamenti della pallanuoto che disputa i campionati di A1.
“In questo modo -conclude Franco Del Campo- riusciamo a garantire l’attività del pubblico e delle società sportive, dalla didattica all’agonismo. Ma l’aspetto più importante è che siamo riusciti a confermare i prezzi dei biglietti d’ingresso ed abbonamenti, come lo scorso anno e anche la nostra scuola nuoto ha mantenuto le stesse tariffe d’iscrizione e garantisce degli sconti per le famiglie numerose”.
Corsi Nuoto Adulti
CORSI ADULTI
Stagione 2024 – 2025
ATTIVITA’
Inizio corsi: lunedì 30 settembre 2024
Fine corsi: sabato 31 maggio 2025
Tutti i corsi prevedono l’iscrizione e il tesseramento alla FIN, con validità fino al 31.08.2025.
LA PRESENTAZIONE DEL CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITA’ NON AGONISTICA E’ OBBLIGATORIA AI FINI DELL’ISCRIZIONE AI CORSI E ALLE ATTIVITA’.
Corsi di nuoto per adulti
( base, intermedio, avanzato):
Lunedì e Giovedì – Martedì e Venerdì – Mercoledì
09.10 – 10.00 09.30 – 10.20 18.15 – 19.05
12.50 – 13.40 13.30 – 14.20 19.05 – 19.55
18.30 – 19.20 18.30 – 19.20
19.20 – 20.10 19.20 – 20.10
Sabato mattina
20.10 – 21.00 11.50-12.35 ( intermedio /(avanzato)
Corso acquagym : lunedì e giovedì – 13.45 – 14.30
I corsi sono annuali e verranno attivati con un numero minimo di 6 iscritti.
Le lezioni potranno essere sospese per permettere lo svolgimento di manifestazioni e/o partite federali ; a compensazione di tali lezioni verranno riconosciuti buoni ingresso gratuito per il nuoto libero.
Norme generali per i corsi
Gli iscritti a tutti i corsi dovranno presentarsi 5 minuti prima dell’inizio della lezione.
Gli Istruttori della Fin Plus saranno distinguibili dalla maglia blu.
Materiale occorrente: costume, cuffia, ciabatte, accappatoio.
Gli asciugacapelli si utilizzano con una CARD acquistabile presso la cassa in atrio. E’ vietato l’uso di phon personali.
E’ consentito il deposito degli indumenti e oggetti propri negli armadietti degli spogliatoi: si consiglia di portare con sé un lucchetto per chiudere l’armadietto fino al termine della lezione.
Gli spogliatoi sono incustoditi e la Direzione non si assume la responsabilità di eventuali furti e/o danni subiti.
Tutti gli iscritti dovranno prendere visione del Regolamento dell’impianto, esposto in atrio.
Iscrizione € 20,00 obbligatoria per accedere ai corsi
Corsi nuoto adulti e acquagym
8 lezioni = € 80,00
validità massima di 45 gg. per i corsi di frequenza bisettimanale e 75 gg per i corsi una volta alla settimana, a partire dalla data del pagamento.
Corso annuale nuoto adulti bisettimanale
€ 500,00 (in soluzione unica all’atto dell’iscrizione, comprensivo di 3 ingressi omaggi domenicali)
€ 550,00 (in due rate € 350 all’atto dell’iscrizione e € 200 entro il 14.12.24 con l’omaggio di 3 ingressi domenicali)
I corsi saranno sospesi per la chiusura natalizia 23/12-01/01/2025 compresi e per le altre festività calendarizzate; nella formula corso annuale non sono previsti recuperi né rimborsi.
Lezioni individuali
Gli interessati potranno concordare con la segreteria giornate e orari.
10 lezioni € 300 all’atto dell’iscrizione
5 lezioni € 200 all’atto dell’iscrizione
Per coloro che intendono usufruire delle agevolazioni fiscali per i costi delle attività sportive, si consiglia di portare la tessera sanitaria all’atto del pagamento.
Tutte le tessere si acquistano presso la segreteria posta nell’atrio principale, le quote versate non sono rimborsabili.
E’ obbligatoria l’esibizione della tessera alla cassa in atrio; la stessa dovrà anche essere esibita agli assistenti bagnanti presenti all’entrata del piano vasca e consegnata al proprio istruttore e verrà restituita a fine lezione.
Le tessere non utilizzate non sono rimborsabili e non sono previsti recuperi.
Settembre 2024 La Direzione